Esisoftware
HOME > NEWS > SYSTEM INTEGRATOR PER LA TRACCIABILITÀ E LA SICUREZZA

System integrator per la tracciabilità e la sicurezza 01

Combinare le competenze nello sviluppo di software WCS e WMS con la tecnologia RFID.

02 19 2025

Combinare le competenze nello sviluppo di software WCS (Warehouse Control System) e WMS (Warehouse Management System) con la tecnologia RFID è una capacità unica che Esisoftware ha sviluppato per il settore farmaceutico.

Infatti, il Pharma è una delle industrie dove la tracciabilità risulta indispensabile per garantire la sicurezza dei pazienti e dei farmaci. Ma non è l’unico ambito in cui le tecnologie RFID (Radio-Frequency Identification) trovano applicazione, trasformando i processi operativi e migliorandone l'efficienza.

Basata su un sistema composto da tre elementi principali (un tag RFID, un lettore RFID ed un sistema di elaborazione dati) la versatilità della tecnologia RFID è evidente nelle sue molteplici applicazioni:

  1. Logistica e gestione delle scorte: l'RFID consente di tracciare in tempo reale la movimentazione delle merci, migliorando la gestione del magazzino e limitando gli errori.
  2. Retail: nei negozi, i tag RFID vengono utilizzati per monitorare l'inventario e nella prevenzione dei furti.
  3. Settore sanitario: la tecnologia viene impiegata per tracciare le attrezzature mediche, monitorare i pazienti e garantire la sicurezza dei farmaci.
  4. Trasporti: l'RFID viene utilizzato per gestire i pagamenti e migliorare l'efficienza del servizio.
  5. Industria manifatturiera: i tag RFID aiutano a monitorare il ciclo di vita dei prodotti e ad ottimizzare i processi produttivi.

Tornado al settore farmaceutico, un caso rilevante di applicazione Esisoftware è stato implementato nel sito italiano di una multinazionale farmaceutica americana. Nello stabilimento coinvolto nel progetto, vengono prodotti e confezionati farmaci per la distribuzione su scala globale.

Il progetto, ampio e complesso, ha visto Esisoftware collaborare con QS GROUP che ha realizzato il magazzino automatico servito da n.2 trasloelevatori per lo stoccaggio a doppia profondità di 7.200 posti pallet. Il sistema è gestito mediante il software WCS di Esisoftware e la tracciabilità delle materie prime e del prodotto finito è garantita dall’MFT (Material Flow Tracking) basato su tecnologia RFID; ciò consente una corretta identificazione automatica dei materiali ed il monitoraggio del frammischiamento in produzione.

Di seguito alcuni degli obiettivi raggiunti con questo progetto:

  • Automatizzazione della procedura di ricevimento materiali in magazzino provenienti dal fornitore.
  • Tracking automatico degli spostamenti di materiale da/verso la produzione.
  • Riduzione degli errori legati all’inserimento manuale di dati.
  • Controllo del frammischiamento in produzione.
  • Aumento delle performance e della produttività grazie all’automatizzazione delle procedure.

Uno degli aspetti più innovativi è stata la perfetta integrazione di tutti i sottosistemi software e hardware che contribuiscono alla performance generale dell’impianto.

La soluzione implementata ha previsto:

  • L’identificazione dei materiali provenienti dal fornitore mediante tecnologia RFID.
  • L’integrazione tra il WMS Esisoftware, l’ERP del cliente e l’ERP del fornitore, come mostrato di seguito:


     
  • L’installazione di circa 40 punti di lettura RFID.
  • La gestione delle procedure di ricevimento, preparazione materiali per la produzione, cambio pallet, passaggio in produzione, controllo del frammischiamento, resi a magazzino.

Il flusso gestito è rappresentato dallo schema seguente:

Una tecnologia in continua evoluzione

La crescente adozione dell'Internet of Things (IoT), in combinazione con tecnologie RFID, saranno elementi centrali dei futuri processi di digitalizzazione.

Nei prossimi anni, i tag RFID diventeranno sempre più economici e performanti, aprendo nuove opportunità in settori emergenti come la smart agriculture e la robotica.

Solo grazie ad un approccio esteso ed integrato, aziende come Esisoftware saranno in grado di supportare le imprese manifatturiere nel processo di digital transformation con applicativi e sistemi che giocano un ruolo determinante per la competitività e la sicurezza.

Esisoftware: il tuo partner di fiducia per l’intero processo di digitalizzazione dei processi di fabbrica e magazzino.

For further information, please contact us

Write us

Subscribe to our newsletter