Esisoftware
HOME > NEWS > TRA PRESENTE E FUTURO: I TRAGUARDI DEL 2024 E LE SFIDE DEL NUOVO ANNO

Tra presente e futuro: i traguardi del 2024 e le sfide del nuovo anno 01

Marco Albertini: Sales Manager Esisofware

28 12 2024 Il 2024 è stato un anno pieno di successi per Esisoftware, da più di 20 anni impegnata nell’offrire soluzioni software customizzate per la digitalizzazione dei processi di fabbrica e di magazzino.

Sfide, opportunità, traguardi e futuro: questi sono gli elementi chiave dell’analisi di Marco Albertini, Responsabile Commerciale di Esisoftware, sul 2024.

SFIDE
Le sfide che Esisoftware ha dovuto affrontare, spiega Albertini “si possono racchiudere nel necessario ammodernamento di piattaforme standardizzate senza tralasciare, ma anzi, promuovendo, l’evoluzione tecnologica delle soluzioni, in particolare con l’introduzione dei nuovi strumenti connessi all’Intelligenza Artificiale”.

Non solo: il mercato dell’intralogistica stesso si trova ad anni di fronte a consistenti e considerevoli cambiamenti: in particolare, bisogna garantire catene di fornitura ed approvvigionamento sempre più efficienti, flessibili e personalizzabili.

Tra le principali sfide da affrontare troviamo:
  • L‘aumento della complessità delle catene di fornitura: globalizzazione ed e-commerce hanno reso le catene di fornitura sempre più complesse e dinamiche, rendendo necessarie soluzioni in grado di gestire un numero crescente di SKU (Stock Keeping Unit), numerosi canali di distribuzione e varie modalità di trasporto.
  • L’incremento di richieste di prodotti personalizzati: questo comporta, per le aziende, una revisione dei propri processi produttivi e logistici.
  • La riduzione dei tempi di consegna: l'attesa dei consumatori si è notevolmente ridotta, rendendo fondamentale ottimizzare i processi logistici per garantire consegne rapide ed efficienti.
  • La sostenibilità: il crescente senso di responsabilità sui temi ambientali spinge le aziende ad adottare soluzioni logistiche più sostenibili, riducendo il proprio impatto ed ottimizzando il consumo energetico.
Il mercato, sempre più complesso, rimane precluso a tutte quelle realtà che non adottano tecnologie moderne ed innovative: la visione di Esisoftware è racchiusa proprio qui: un costante investimento in R&S consente di adottare soluzioni sempre migliori, in grado di adattarsi a tutte le esigenze del cliente e trasformare la spesa per il software in una leva strategica per l’azienda. Una collaborazione win-win tra chi sviluppa e chi adotta gli applicativi.

Esisoftware è un partner strategico per le aziende che si confrontano con le sfide dell'intralogistica di oggi.
La capacità di stare sul mercato e di contribuire al successo dei clienti è dovuta a:
  1. Una unga esperienza nel settore della logistica industriale, con una profonda conoscenza dei processi acquisita grazie al lavoro “sul campo”.
  2. L’ Innovazione costante per lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche nel migliorare l'efficienza e la flessibilità dei processi.
  3. La capacità di personalizzare le soluzioni, adattandole alle specifiche esigenze di ogni cliente.
  4. Il supporto tecnico altamente qualificato ed un servizio di assistenza post-vendita efficiente.
 
 
OPPORTUNITÀ
Nel 2024, continua Albertini, “Esisoftware ha consolidato la presenza su clienti ormai storici ed ampliato l’offerta di prodotti e servizi”.

Ad un mercato in continua evoluzione, devono rispondere soluzioni software sempre nuove per migliorare le performance aziendali e produttive.

Secondo il responsabile commerciale, “ci sono aree funzionali che più di altre necessitano di investimenti regolari sul software,
  • Manufacturing: la digitalizzazione e l'automazione dei processi produttivi richiedono soluzioni software avanzate per la gestione della produzione, la manutenzione predittiva e la tracciabilità dei prodotti.
  • Logistica e Supply Chain: l'efficienza delle catene di fornitura, la gestione dei magazzini e del trasporto richiedono software specifici per la pianificazione, l’ottimizzazione dei percorsi e la gestione delle scorte”.

TRAGUARDI
Albertini: “Esi | WMS è una piattaforma che negli anni Esisoftware ha implementato e migliorato consentendo ai clienti di ottenere numerosi benefici”. Tra questi:
  1. Aumento dell'efficienza: l’automazione dei processi, la riduzione degli errori manuali e l’ottimizzazione dei percorsi all'interno del magazzino si traducono in un incremento significativo della produttività.
  2. Riduzione dei costi: il risparmio di risorse, la riduzione degli sprechi e l’ottimizzazione della gestione delle risorse contribuiscono a diminuire i costi operativi.
  3. Migliore gestione delle scorte: grazie ad una visibilità completa ed in tempo reale delle giacenze, è possibile evitare carenze o eccedenze di magazzino.
  4. Maggiore precisione: la tracciabilità di ogni singolo prodotto consente di ridurre al minimo gli errori di inventario e di migliorare l'accuratezza dei dati.

FUTURO
Il 2025 sarà un anno ricco di eventi, iniziative e progetti per Esisoftware.
In particolare, come spiega il Responsabile Commerciale “sono molte le idee/POC che verranno rilasciate sul mercato. In particolare, il nostro WMS sarà implementato con un nuovo algoritmo di IA che, sulla base di una serie di dati storici dell’azienda (come ordini, classi di rotazione dei prodotti, stagionalità, frequenze, turnover dei prodotti di magazzino etc.). fornirà la locazione ottimale di ciascun prodotto a magazzino. Tutto ciò consentirà all’azienda di ridurre i tragitti necessari a soddisfare le missioni di spedizione e di ridurre tempi e costi di trasferimento dal magazzino alle baie di carico”.

Il futuro, però, è ricco di opportunità e tecnologie. Prime tra tutte la realtà aumentata all’interno del magazzino. La possibilità di dotare l’operatore di un visore con Realtà Aumentata consentirà di ricevere istruzioni dettagliate durante la manutenzione degli impianti e, ancor di più, di evidenziare difetti ed anomalie nella fase di controllo qualità.

Esisoftware: il tuo partner di fiducia per l’intero processo di digitalizzazione dei processi di fabbrica e magazzino.
https://youtu.be/gMmmB1qm-VU?si=6pm6YXV4e3XiiYxP
 

Per maggiori informazioni contattaci

Scrivici ora

Iscriviti alla nostra newsletter